Ciao, mi chiamo Gabriele Augello sono nato e cresciuto in Sicilia dove tutt’ora abito.
Mio padre é da sempre un subacqueo e ancor prima uno scout quindi, un appassionato di “vita all’aria aperta” meglio nota come “outdoor”.Tra il 1983 e il 1984, poco dopo la mia nascita fondò un gruppo scout , il mix di queste sue passioni mi permise di crescere fin dall’infanzia tra la natura dei boschi siciliani e il suo mare.Dal mare e dai boschi scarpinando lungo i pendi dell’etna, il passo verso l’alpinismo fu breve e appena maggiorenne mi iscrissi al c.a.i.(club alpino italiano) iniziando a praticare l’alpinismo in tutte le sue forme, dall’arrampicata, al ghiaccio, allo sci.
La curiosita’ di conoscere la natura anche tramite lo sport, si tramutò presto in voglia di conoscere l’uomo, le popolazioni e i continenti tanto che, ho intrapreso diversi viaggi in varie parti del mondo e si sa che da ogni viaggio, anche dietro casa, il primo souvenir che vorremmo portarci dietro sono i ricordi.
Da qui nasce la mia conoscenza della fotografia.
Ho iniziato a fotografare in analogico e, ancor oggi ne faccio uso, soprattutto in bianco e nero anche se saltuariamente.
L’amicizia e il contatto con fotografi professionisti come Alfredo Pisano e Roberto Moiola detto “sysa” mi hanno permesso nei vari viaggi vissuti insieme, di apprendere molto sulla fotografia e soprattutto sul reportage, uno dei generi più difficili da sviluppare, poiché in un paese sconosciuto la gente e i luoghi si vedono solo per pochi momenti e, in quel breve lasso di tempo bisogna scattare al meglio ma, per far questo ci vuole prima un grande rispetto per le persone, anche mettendo a volte la fotografia in secondo piano e, una grande esperienza.
Aver appreso da professionisti questo genere di foto più complicato, rende molto più semplice creare reportage di feste cerimonie o eventi sportivi.
E’ ovvio che la fotografia non può riguardare solo l’ambito dei grandi viaggi ,quindi in questo sito troverete solo un’accenno di vari generi di foto e sia foto che definiremo piu’ artistiche che puramente descrittive,importanti tanto quanto e forse piu’ della foto artistica che in molti siamo portati a scattare ma tutti derivanti da un’unica fonte: rispetto per i luoghi, per l’uomo, divertimento e accuratezza nello scattare per qualsiasi motivo ed esigenza.
Nell’augurarvi una buona navigazione in questo sito vi lascio con un’ aforisma di Walter Bonatti (noto alpinista) che io ho condito un po, unendo la passione per il mare e per la montagna.
“Chi piu’ profondo scende, piu’ a fondo si guarda e chi piu’ a fondo si guarda, piu’ a fondo si conosce; Cosi’ chi piu’ alto sale, piu’ lontano vede e chi piu’ lontano vede, piu’ a lungo sogna”.